La Cassazione interviene sul divieto di favoritismi in un concorso e la configurabilità della nuova fattispecie di abuso di ufficio.
La Corte di Cassazione sul deposito via pec ad un indirizzo diverso da quello individuato dal Tribunale, ma presente sull'elenco allegato al Decreto della D.G.S.I.A del 9.11.2020.
L’Avv. Irma Conti parteciperà come relatrice al webinar organizzato da GiULiA (Giornaliste Unite Libere Autonome) dal titolo “Le immagini contano. Quando il video e lo scatto diventano stereotipi”.
Nuovo esame di abilitazione alla professione forense: tutte le novità apportate dal D.L. n. 31/21 convertito con Legge n. 50/21 e consigli pratici per superare le prove.
Il 30 aprile 2021 L'Avv. Irma Conti parteciperà in qualità di relatrice al webinar “Il nuovo esame da Avvocato 2021 - indicazioni pratiche per sostenere la prova” .
L'Avv. Irma Conti insieme alla Dr.ssa Federica Angeli, eroica Giornalista che con le sue inchieste sulla criminalità organizzata ha mostrato coraggio e determinazione, e agli illustri relatori, prenderà parte ad un interessante convegno sul tema della "Corruzione dall'antica Roma ad oggi e gli strumenti attuali di anticorruzione" organizzato dalla Cons. Carla Canale e con la partecipazione della Sindaca di Roma e del Presidente Galletti per gli indirizzi di saluto.
Il 7 Aprile l’Avv. Irma Conti parteciperà in qualità di relatrice al Corso Base Diritto di Famiglia organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma.
Martedì 6 aprile 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà il convegno intitolato "Usura bancaria e usura criminale: due facce della stessa medaglia?"
Le impugnazioni depositate telematicamente ad un indirizzo pec diverso da quello contenuto nel decreto della D.G.S.I.A. del 9.11.2020, sono inammissibili.